40 Dittatori - a dictator is forever
40 Dittatori – a dictator is forever, arricchisce l’analisi di X-POST lavorando nell’ambito iper-operativo dell’iconografia statuaria nel contesto contemporaneo.
L’opera parte da una serie di scansioni effettuate su statue e mezzi busti raffiguranti alcuni tra i dittatori del XX e XXI secolo. Le statue e i busti, appartenenti a un determinato immaginario storico e iconografico collettivo, sono lavorati attraverso uno scansionamento del loro basamento, mostrandone la struttura celata e un punto di vista inaspettato. Attraverso il ribaltamento della prospettiva e la rielaborazione dell’immagine fotografica, le sculture vengono depotenziate e il loro significante storico perde l’obiettivo agentivo per cui era stato pensato. La trasmigrazione da un’iconosfera antropomorfa a una sintetizzazione astratta delle forme attraverso un processo tecnico, genera materiale per un’accattivante campagna pubblicitaria di gioielli di design. A dictator is forever colonizza le pagine di X-POST presentando un’analogia fra i sistemi di comunicazione propagandistica e le logiche del branding. Il portato simbolico totalitario della ritrattistica statuaria subisce un processo di glamourizzazione, diviene oggetto di lusso al servizio della logica di consumo, esplicitando le capacità digestive dell’economia visiva contemporanea.


Viareggio, 1987.
Fortemente influenzato da un’esperienza di documentazione nel conflitto russo-ucraino tra 2014 e il 2015, Ciregia esplora il lato oscuro della natura umana ricorrendo a diversi media come la fotografia, la scultura, l’ installazione e la performance. Affidandosi ad un approccio tanto diagnostico quanto meticoloso, con una particolare sensibilità per le caratteristiche intrinseche dei materiali, rielabora e trasfigura il reale.
Le sue opere sono state esposte in musei e gallerie private come Museo MART Trento e Rovereto, Gamec Bergamo, Kunsthalle West Lana, Centrul de Interes Cluj-Napoca, MUFOCO Cinisello Balsamo, Beaconsfield Gallery Vauxhall Londra, Red Hook Gallery New York, PAN Napoli, Viafarini, Galleria L Elefante, Ca Foscari Venezia.







